Share This Article
Guida alla scelta della bicicletta da corsa
Una bicicletta non è un semplice oggetto. È un desiderio, una soddisfazione, un piacere. Al contempo è anche un impegno economico da ponderare con estrema attenzione. Nella giungla del mercato di biciclette da corsa, infatti, possiamo trovare di tutto. È facile dunque sbagliare proprio per la grande varietà di modelli. L’errore più grande da non commettere è quello di partire con un modello molto costoso, soprattutto se si è alle prime armi. Se non dovesse scoccare la passione avremmo solo speso molti soldi e inutilmente. Vediamo dunque qual bici da corsa acquistare in base alle nostre ambizioni.
Quale bici da corsa acquistare con pochi soldi
Spesso si tende ad esagerare, soprattutto al primo acquisto, quando si decide di acquistare una bicicletta nuova. Per avere un mezzo performante, però, non è detto che si debbano per forza spendere molti soldi. Una scelta ben meditata deve essere alla base del nostro acquisto. Innanzitutto dobbiamo distinguere la bicicletta da corsa in due settori di investimento: il telaio e la componentistica. Entrambe queste parti sono importanti dal punto di vista tecnico, ma a seconda delle nostre esigenze potremmo far pendere l’ago della bilancia più da una parte che dall’altra.
Quale telaio di bici da corsa acquistare
Di norma il telaio è la parte più costosa della bicicletta. Ma è anche il componente che caratterizzerà di più il comportamento su strada del nostro mezzo. Per cui nella sua scelta occorre avere le idee chiare. Innanzitutto dobbiamo tener conto dell’utilizzo che faremo della nostra bicicletta. Se desideriamo risparmiare un po’, può essere una buona idea scegliere un telaio di alta gamma e lesinare invece nella componentistica che sarà più facile aggiornare in seguito. Se invece vogliamo sin da subito una bicicletta altamente performante con il nostro budget, dovremo bilanciare bene la spesa tra telaio e componenti. È comunque necessario ricordare che aggiornare i componenti, anche singolarmente e un po’ per volta, può essere una scelta più facile e sicura.
Quali componenti di bici da corsa acquistare
Qualora optassimo proprio per un aggiornamento successivo dei singoli componenti, sarà bene prevedere anche che questi siano compatibili tra loro. Perciò il consiglio è quello di informarsi con il venditore di fiducia per evitare di acquistare una bicicletta completa salvo poi dover sostituire tutto il reparto trasmissione se si deciderà – ad esempio – di acquistare un cambio di livello superiore che si rivelerà incompatibile con i sistemi già montati sulla nostra specialissima. Per avere una certa sicurezza sulla compatibilità dei componenti – anche se non assoluta poiché le case costruttrici aggiornano spesso i loro sistemi – si dovrà restare su componenti dello stesso marchio.
Francesco Papa