Share This Article
Davide Formolo e Maria Vittoria Sperotto hanno stabilito un particolare record
Proprio negli stessi giorni in cui l’inglese Alex Dowsett tentava di stabilire un nuovo record dell’ora su pista, due italiani, Davide Formolo e Maria Vittoria Sperotto, si impegnavano, al Velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa, a far registrare il primato contrario, ossia il record dell’ora al contrario. Questo particolare primato consiste nel percorrere su pista il minor numero di metri senza mettere i piedi a terra. I due azzurri sono riusciti in un’ora a percorrere meno di un chilometro centrando così il primato mondiale.
I record dell’ora al contrario precedenti
Il record che lo scorso 30 ottobre 2021 Formolo e Sperotto hanno battuto apparteneva a un altro italiano. Bruno Zanoni, infatti, aveva percorso solo 1070 metri nel suo tentativo del 2019. Nel frattempo questo primato curioso era stato messo in pericolo dal tentativo di due ex ciclisti professionisti, Gilberto Simoni e Alan Marangoni. Mentre Marangoni era arrivato a 1350 metri, Simoni, che ha all’attivo due Giri d’Italia vinti percorrendo migliaia di chilometri, aveva sfiorato il record fermandosi a 1072 metri.
Il record dell’ora al contrario di Formolo e Sperotto
Davide Formolo e Maria Vittoria Sperotto sono riusciti a fare meglio di tutti, fermando il “chilometraggio” della loro prova a soli 918 metri. Sono i primi al mondo ad essere riusciti a scendere sotto la fatidica soglia dei mille metri. Un risultato che ha dell’incredibile se pensiamo che è stato raggiunto in un’ora rimanendo pressoché fermi su una bici senza freni e senza poter mettere il piede a terra. I due azzurri hanno dimostrato grandi abilità ed equilibrio, riuscendo con la sola, minima, forza impressa sui pedali a restare in sella per tutto quel tempo. Il record è già stato certificato e ci si auspica che l’UCI lo inserisca ufficialmente nelle sue statistiche.
Francesco Papa