Share This Article
Dopo il PGA Tour, che ha già annunciato da tempo la ripartenza per l’11 giugno, anche l’European Tour fissa la data del ritorno: il 22 luglio con il British Masters a Newcastle.
A causa della pandemia il calendario è stato completamente stravolto e vedrà il Regno Unito come vera e propria casa del golf. Infatti qui verranno ospitati i primi sei tornei, per quello che è già stato ribattezzato, sulla scia dei vari Desert Swing e West Coast Swing, come UK Swing.
Le Rolex Series vengono anch’esse drasticamente ridotte, passando da 8 a 4 appuntamenti, con la momentanea esclusione dell’Open d’Italia (previsto dall’8 all’11 ottobre). La situazione del nostro maggiore torneo non è compromessa in quanto il calendario, per quanto riguarda i mesi da settembre a novembre, non è ancora stato completamente comunicato. A maggior ragione, avendo sullo sfondo lo storico appuntamento “Ryder Cup Roma 2022”, la Federazione sta lavorando al meglio affinché si possa organizzare l’Open entro la fine dell’anno solare.
L’Euroepan Tour ha inoltre annunciato l’iniziativa “Golf for good” attraverso la quale devolverà, ad ogni torneo, 500.000 Sterline ad enti di beneficenza.
Il calendario dell’European Tour 2020
22-25 luglio: British Masters a Newcastle, Inghilterra;
30 luglio-2 agosto: English Open a Birmingham, Inghilterra;
6-9 agosto: English Championship a Hertfordshire, Gran Bretagna;
13-16 agosto: Celtic Classic a Newport, Galles;
20-23 agosto: Wales Open a Newport, Galles;
27-30 agosto: UK Championship a Sutton Coldfield, Inghilterra.
Il calendario delle Rolex Series 2020
8-11 ottobre: Aberdeen Standard a North Berwick, Scozia;
15-18 ottobre: BMW PGA Championship a Virginia Water, Inghilterra;
3-6 dicembre: Nedbank Golf Challenge a Sun City, Sudafrica;
10-13 dicembre: World Tour Championship a Dubai, Emirati Arabi Uniti.