Share This Article
Quante volte bisogna allenarsi?
Le vacanze di Natale ce le siamo lasciati alle spalle ormai da una settimana abbondante: nel periodo festivo c’è chi ha continuato con gli allenamenti e chi ha invece smesso. Sentirete il bisogno di rimettervi in forma il prima possibile e magari vi sarete chiesti: quante volte bisogna allenarsi?

Ognuno di noi ha un fisico diverso che richiede un determinato tipo di allenamento. I più in forma potrebbero avere bisogno solo di due sedute di allenamento per ritornare ad ottenere gli stessi risultati pre vacanza, altri invece potrebbero aver bisogno di più tempo. Quello che conta è non correre troppo in fretta.
Una tabella di marcia
Quello che conta è aver bene le idee chiare di quello che si vuole ottenere, e soprattutto in quanto tempo. Dovreste fissarvi una tabella nel quale segnare, volta per volta, degli obiettivi da raggiungere, senza però esagerare. Quando si fa attività fisica non esiste nemico peggiore dell’ansia da prestazione, quindi stap by stap. E tornerete a macinare chilometri il prima possibile.

I primi allenamenti potrebbero consistere in corse di brevi o medie distanze, ad es. dai 3 ai 7 km, giusto per saggiare la vostra condizione atletica. Il tutto per tre volte a settimana, con almeno un giorno di stop tra una seduta di allenamento e l’altra. Dopo la prima settimana, se vedete che avete recuperato subito, potrete procedere con corse di più lunga durata o chilometraggio maggiore. Se fate ancora fatica, vi converrebbe mantenere questo standard.
Se invece vedete che il vostro fisico ha risposto bene allo sforzo, e l’allenamento non vi basta, potreste pensare di aumentare di più il carico di lavoro. Senza esagerare troppo.
Non avere fretta
Quando si torna ad allenarsi, dopo un periodo di stop, c’è solo una regola da seguire: non avere fretta di ottenere i risultati. Ci vuole pazienza nel fare le cose: più forziamo più rischiamo di farci male. Con conseguente stop forzato.

Per tornare ai vecchi vostri tempi potrebbe essere necessario un po’ di tempo: quindi evitate corse chilometriche al primo allenamento. Non vi serviranno a nulla e finirete per farvi del male.
Abbiate pazienza, imparate ad ascoltarvi, e presto tornerete ai livelli che avevate prima che vi fermaste. E mi raccomando: non dimenticate di fare stretching!
Andrea Scheurer