Share This Article
Non ci si ferma mai, neanche durante le feste. Il 31 dicembre è ormai tradizione che nella Capitale si saluta il vecchio anno e si dà il benvenuto a quello nuovo a passo di corsa grazie alla We Run Rome, la gara organizzata da Atleticom. I partecipanti avranno infatti l’opportunità di correre tra i monumenti, le vestigia del passato e le bellezze artistiche del centro storico più bello del mondo.
Sarà un vero e proprio tour che parte dallo stadio delle Terme di Caracalla per passare poi per il Circo Massimo, piazza Venezia, piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Pincio, villa Borghese, via Veneto, via dei Fori Imperiali e il Colosseo.
Non solo 10 km: tutte le tipologie di corsa
Hai paura di stancarti troppo prima del cenone? Nessun problema perché oltre ai 10km competitivi sarà possibile partecipare anche ai 5km a passo libero dove è consentivo camminare. Per l’occasione non mancheranno i grandi big tra cui Daniele Meucci, il campione europeo di Maratona nel 2014. L’atleta italiano dovrà infatti confrontarsi con i recenti vincitori della corsa capitolina: il francese Florian Carvalho e l’ugandese James Kibet.

Per quanto riguarda invece la sfera femminile, gli occhi sono puntati su Lonah Chemtai Salpeter, l’atleta israeliana vincitrice sia della medaglia d’oro ai Campionati Europei di Berlino che dominatrice della Maratona di Firenze stabilendo un tempo record.
Come fare per iscriversi alla We Run Rome?
Le iscrizioni per l’Atleticom We Run Rome sono ancora aperte e possono essere effettuate entro il 30 dicembre o fino ad esaurimento posti. Si ricorda che il costo è di 20 euro per tutti coloro che volessero far parte della 10 km mentre di €15 per la 5km. Per far si che la tua iscrizione alla corsa competitiva sia accettata è innanzitutto indispensabile aver compiuto almeno 16 anni ed essere tesserati FIDAL o Run Card.
Per ulteriori dettagli consultate il seguente sito: https://www.asdatleticom.it/iscrizioni-it