Share This Article
Dopo il quarto giorno si delineano le classifiche del torneo di hockey femminile alle Olimpiadi di Pechino 2022
Al termine del quarto giorno si stanno delineando le classifiche del torneo di hockey femminile alle olimpiadi invernali di Pechino 2022. Nel girone A in testa figurano Canada e USA a 6 punti, seguite dalla Russia, nel gruppo B il Giappone è al comando, con un punto in più su Rep. Ceca e due sulla Cina.

Nelle partite disputate ieri il Canada si conferma implacabile e travolge, dopo aver vinto con un netto scarto contro la Svizzera, anche la Finlandia. Finisce 11 a 1. Vincono anche gli USA con un netto 5 a 0 sulla Russia. Nell’altro girone il Giappone batte 6 a 2 la Danimarca mentre la Repubblica Ceca s’impone 3 a 1 contro la Svezia. Oggi invece la Cina ha vinto ai rigori contro le nipponiche. In attesa del risultato tra USA e Svizzera, in campo dalle 14.10.
Le partite
Match senza troppa storia quello tra Canada e Finlandia. Canada che si porta subito in vantaggio e raddoppia a metà periodo. La Finlandia riapre la partita sul finire del tempo. Nella ripresa le canadesi trovano l’allungo vincente. Sono cinque le reti che realizzano. Nell’ultimo periodo le quattro marcature finali fissano il risultato sull’11 a 1.
Partita più in bilico quella tra USA e Russia, con le americane che passano in vantaggio nel primo periodo e trovano il raddoppio solo a metà della ripresa. Nell’ultima frazione le tre reti che sanciscono il 5 a 0 finale.

Secondo successo consecutivo per il Giappone: le nipponiche passano in vantaggio a metà frazione, e trovano altri due reti in rapida successione. Nel secondo tempo alla quarta rete giapponese risponde la Danimarca. Danesi che provano a riaprire la partita ma che subiscono la quinta rete a sei secondi dalla sirena. Nell’ultima frazione il Giappone trova la sesta rete, mentre le danesi segnano a cinque secondi dal termine.
Primo tempo equilibrato quello tra Rep. Ceca e Svezia con le ceche che trovano la rete solo sul finire del periodo. Nella ripresa la Rep. Ceca trova il raddoppio ma le svedesi accorciano le distanze ad un minuto dalla fine del tempo. Nell’ultima frazione la terza rete ceca che sancisce il 3 a 11 finale.
Finisce ai rigori la sfida tra Cina e Giappone, con le cinesi che realizzano il rigore decisivo per il 2 a 1 finale. Sono le giapponesi ad essere passate in vantaggio sul finire del primo periodo. Dopo una ripresa senza reti, le cinesi pareggiano ad inizio del terzo periodo.
I due gironi
Le dieci squadre partecipanti sono state suddivise in due gruppi A e B. Le 5 squadre del gruppo A, quelle col miglior ranking mondiale, accedono direttamente ai quarti di finale: giocano solo per determinare la posizione in classifica. Per le squadre del gruppo B invece ci sono 3 posti disponibili per i quarti di finale. I quarti si terranno l’11 e il 12 febbraio, le semifinali il 14 mentre le finali il 16 e 17 febbraio.
Nel girone A si sfideranno Canada, USA, ROC, Finlandia e Svizzera, mentre nel gruppo B Giappone, Repubblica Ceca, Cina, Svezia e Danimarca
La classifica
GRUPPO A
Team name | GP | PTS | W | OTW | OTL | L | GF:GA |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Canada | 2 | 6 | 2 | 0 | 0 | 0 | 23:2 |
Usa | 2 | 6 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10:2 |
ROC | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 5:7 |
Finlandia | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 3:16 |
Svizzera | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 3:17 |
GRUPPO B
Team name | GP | PTS | W | OTW | OTL | L | GF:GA |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giappone | 3 | 7 | 2 | 0 | 1 | 0 | 10:5 |
Rep. Ceca | 2 | 6 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6:2 |
Cina | 3 | 5 | 1 | 1 | 0 | 1 | 6:5 |
Svezia | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2:6 |
Danimarca | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 3:9 |
Il programma dell’hockey femminile alle Olimpiadi di Pechino 2022
Sedi: National Indoor Stadium, Wukesong Sports Center
Date: giovedì 3 febbraio–giovedì 17 febbraio
Giovedì 3 febbraio
- 12:10 SUI vs CAN (Gruppo A), CHN vs CZE (Gruppo B)
- 16:40 JPN vs SWE (Gruppo B)
- 21:10 FIN vs USA (Gruppo A)
Venerdì 4 febbraio
12:10
- ROC vs SUI (Gruppo A)
- DEN vs CHN (Gruppo B)
Sabato 5 febbraio
- 12:10 CAN vs FIN (Gruppo A)
- 16:40 CZE vs SWE (Gruppo B), DEN vs JPN (Gruppo B)
- 21:10 USA vs ROC (Gruppo A)
Domenica 6 febbraio
- 16:40 CHN vs JPN (Gruppo B)
- 21:10 SUI vs USA (Gruppo A)
Lunedì 7 febbraio
- 12:10 CAN vs ROC (Gruppo A)
- 16:40 CZE vs DEN (Gruppo B)
- 21:10 FIN vs SUI (Gruppo A), SWE vs CHN (Gruppo B)
Martedì 8 febbraio
- 12:10 USA vs CAN (Gruppo A)
- 16:40 JPN vs CZE (Gruppo B)
- 21:10 ROC vs FIN (Gruppo A), SWE vs DEN (Gruppo B)
Venerdì 11 febbraio
- 12:10 Quarti di finale
- 21:10 Quarti di finale
Sabato 12 febbraio
- 12:10 Quarti di finale
- 16:40 Quarti di finale
Lunedì 14 febbraio
- 12:10 Semifinali
- 21:10 Semifinali
Mercoledì 16 febbraio
19:30 FInale medaglia di bronzo
Giovedì 17 febbraio
12:10 Finale medaglia d’oro
Andrea Scheurer