Share This Article
“Palla in mano, si butta all’indietro, da tre punti, la palla è per aria, 3, 2, 1, è dentro, dentrooo.”
Tra tutti coloro che hanno sognato un canestro sulla sirena, il 17 febbraio 1963, a Brooklyn, nasce un bambino che lo ha sognato più di ogni altro e che, crescendo, avrebbe fatto di quel tiro, il cosiddetto “buzzer beater”, il suo marchio di fabbrica. Quel giorno, nel quartiere Sud di Long Island, nasce Michael Jeffrey Jordan.
Ventuno anni dopo, il 26 ottobre 1984, il mondo dell’entertainment sportivo cambia per sempre: Michael Jordan esordisce in maglia Chicago Bulls e ben presto porta con sè nella sua unica ed irripetibile ascesa tutti i piccoli brand con i quali aveva firmato un contratto (Nike, Gatorade per dirne due).

Il basket non basta più
Il numero 23 in maglia rossa è un vero e proprio Re Mida, tutto ciò che tocca diventa oro. Vince premi individuali, titoli di squadra, ottiene ciò che vuole e, ben presto, il basket non è più abbastanza.
Il richiamo del cinema è forte e così, nel 1993, durante la sua pausa dalla pallacanestro, gira il film Space Jam.
Nel film i Looney Toones devono sfidare degli alieni in una partita di basket e, per assicurarsi la vittoria, tutt’altro che scontata, recuperano il miglior giocatore di basket del mondo, Michael Jordan.
La trama è realmente ambientata nel periodo di pausa di Mike dal basket e racconta come His Airness sia riuscito a portarli alla vittoria contro un gruppo di mostri che si sono impossessati del talento dei migliori giocatori Nba. La posta in palio è la libertà dei Lunatici che, in caso di sconfitta, dovranno lavorare per sempre in un Luna Park. La schiacciata decisiva, che consegna la vittoria alla squadra di Michael, ha dell’incredibile e la canzone scelta come colonna sonora del film, I believe i can fly, non potrebbe essere più azzeccata. Michael vince la partita e torna a giocare in Nba.

Space Jam oggi
Inutile dire che il film sarà un successo, diventando ben presto un cult.
Oggi Space Jam è viatico imprescindibile per qualunque bambino si affacci alla palla a spicchi.
Nel 2021 è inoltre prevista l’uscita di Space Jam 2 con, come protagonista, LeBron James.
Se anche voi amate il basket cosa aspettate, guardate Space Jam e visitate TheSportSpirit.
Tommaso Serena.