Share This Article
Lotte Kopecky ha vinto la Strade Bianche 2022 Women riuscendo con una grande azione a mettersi dietro un’agguerrita concorrenza. Infatti tra le atlete più attese al via c’erano la vincitrice del 2021 Chantal van den Broek-Blaak e Annemiek Van Vleuten, vincitrice delle edizioni 2019 e 2020, che cercava il tris per la storia: sarebbe la prima donna a riuscire nell’impresa. Ai blocchi di partenza anche la campionessa del mondo su strada Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini (vincitrice a Siena nel 2017), Marianne Vos, Katarzyna Niewiadoma.

Il racconto delle Strade Bianche 2022 Women
La grande protagonista della prima parte delle Strade Bianche 2022 Women è stata Emily Newsom. L’americana del team EF Education-TIBCO-SVB, infatti, è andata in fuga fin dai primi chilometri di gara sfruttando un tentativo di Rebecca Koerner (Uno-X) sua compagna d’avventura per i primi 20 km. La Newsom ha avuto un vantaggio massimo di 3:15 sul gruppo, ma è stata ripresa a meno di 50 km dall’arrivo grazie al lavoro della Jumbo-Visma, del Team DSM e della Liv-Racing Xstra. Anche la squadra della campionessa in carica Chantal Van den Broek-Blaak, la SD Worx, ha preso parte all’inseguimento, ma senza troppa convinzione. Una volta terminato il tentativo della Newsom, molte atlete hanno tentato di portare via un gruppetto.
L’attacco di Marta Bastianelli
Il gruppo, dopo aver raggiunto la Newsom, a seguito dei tentativi di fuga, si è via via sgretolato, tanto che quando mancavano 40 chilometri all’arrivo era rimasto forte di circa 50 atlete. La gara è stata velocissima, con le prime tre ore di corsa coperte con una media di oltre 33 Km/h che per una gara con così tanti tratti sterrati è davvero alta. Anche per questo gli scatti e i controscatti messi in scena dalle atlete non riuscivano a portar via la fuga vincente. Per muovere un po’ le acque c’è voluto uno splendido attacco di Marta Bastianelli. L’atleta romana con una grande azione è riuscita a portarsi dietro un drappello di una decina di colleghe quando mancavano 25 km al traguardo.

Gli ultimi 20 km della Strade Bianche 2022 Women
Quando mancavano meno di venti chilometri all’arrivo, con il gruppo spezzato dall’azione di Marta Bastianelli, Lotte Kopecky, campionessa nazionale belga della SD Worx, è riuscita ad andar via da sola. Dietro di lei un gruppetto formato da Katarzyna Niewiadoma (CSR), Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ), Anniemek Van Vleuten (MOV ), Marianne Vos (JVW) e soprattutto Annemiek Van Vleuten si è lanciato all’inseguimento con decisione riuscendo a riprenderla. Dopo un’iniziale difficoltà anche Chantal van den Broek-Blaak si è riuscita a portare sul gruppo di testa.
Le fasi finali della Strade Bianche 2022 Women
Un punto fondamentale delle Strade Bianche 2022 Women è stato il Tolfe, una salita, sterrata, di 1,1 km con una pendenza del 18%. In quel tratto l’olandese Annemiek Van Vleuten con un magistrale forcing ha fatto letteralmente esplodere il gruppetto di testa. L’unica a riuscire a starle a ruota è stata ancora una volta Lotte Kopecky. La fuoriclasse olandese ha spinto al massimo, ma la campionessa belga non le ha dato cambi, avendo le sue compagne di squadra nel gruppetto inseguitore. Così ai 7 km all’arrivo le due atlete sono state riprese.

Gli ultimi km della Strade Bianche 2022 Women
A cinque chilometri dal traguardo il gruppo di testa era formato da dodici atlete. Moolman, Vollering, Kopecky, Niewiadoma, Van Vleuten, Ludwig, Vos e Longo Borghini si sono studiate a lungo. La gara si è decisa sullo strappo di Via Santa Caterina, con pendenze al 13%, un vero e proprio muro con la Van Vleuten che ha attaccato all’imbocco della salita cercando di fare il vuoto. L’olandese ha dato uno scossone al gruppetto, ma non è riuscita a scrollarsi di dosso Lotte Kopecky che le è rimasta a ruota dimostrando una straordinaria condizione atletica. Nella volata a due la belga ha impostato la traiettoria all’interno, costringendo Van Vleuten a frenare all’ultima curva. Sono di Lotte Kopecky le braccia alzate in Piazza del Campo a Siena. Terzo posto per Ashleigh Moolman. Nessuna italiana tra le prime dieci.

Le dichiarazioni della vincitrice
Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, la vincitrice Lotte Kopecky ha dichiarato: “Non riesco a credere di aver vinto le Strade Bianche! È la vittoria più importante della mia carriera. Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra con tutto il Team Sd Worx. Nel finale mi sentivo bene, quando Annemiek Van Vleuten ha attaccato ho dato tutto per seguirla. Sapevo di dover prendere in testa l’ultima curva, ero preparata per questo finale.”
Francesco Papa