Allontanarsi dai percorsi più battuti, liberare la mente dalle “scorie” quotidiane, ascoltando solo i rumori della natura? Si può, con un bel trekking in Val Torreggio, a lato della Val Malenco.
L’Alto Garda, o Garda Trentino, è un territorio vocato alla gioia di tutti gli amanti del trekking, dai meno avventurosi che cercano solo pace e verde, a chi invece si vuole cimentare con sfide più importanti.
Una miriade di itinerari, una rete di sentieri davvero invidiabile – più di 70 percorsi attrezzati e curatissimi –…
Continua il trekking nel profondo Appennino, da Madonna dei Fornelli a Monte di Fò, come antichi viandanti, addirittura sul tracciato della via romana Flaminia Militare, tuttora percorribile da chi si cimenta in questo affascinante percorso.
Di buon mattino, poiché la terza tappa di questo bellissimo trekking sarà piuttosto lunga, il cammino riprende, attraverso un paesaggio…
Dagli antichi Etruschi fino a noi, passando per i Romani, la Via degli Dei porta viandanti e pellegrini da Bologna a Firenze, nel cuore degli Appennini, tra paesaggi da sogno, borghi antichi e una full immersion nello stato d’animo dei viaggiatori di un tempo.
La storia
E’ insito nel DNA dell’uomo: da sempre i popoli…
A passeggio nel folto del Bosco di Alcamo, una delle più interessanti riserve boschive della Sicilia, tra reperti archeologici e un ambiente naturale custodito dagli uomini.
Istintivamente, associamo al pensiero della magnifica Sicilia il suo mare, le località costiere da tutti decantate, al sole caldo da godere sulle spiagge più belle. In realtà, il territorio…
L’inverno è alle porte e l’idea di trascorrere una vacanza sulla neve attira molti, soprattutto dopo le temperature elevate patite la scorsa estate. La neve, infatti, è la grande attrattiva della montagna perché consente agli appassionati di inforcare gli sci, ma anche di ammirare il magico contesto che crea vestendo il paesaggio con il suo candore. Lo scenario…
La dodicesima edizione di “Erbe selvatiche. Sane e genuine”, la manifestazione organizzata da Lana e dintorni dedicata alla celebrazione delle preziose erbacce è alle porte. Dal 2 al 19 maggio, infatti, in questo territorio si susseguiranno tantissimi appuntamenti che avranno come obiettivo quello di recuperare e valorizzare l’importanza e gli effetti benefici di questi prodotti…
In questi giorni è stato siglato un protocollo d’intesa
tra il Bioparco di Roma e la Riserva Navegna Cervia per salvare gli anfibi rari
La Fondazione Bioparco di Roma e
Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, in partnership con l’Università Roma Tre,
hanno stipulato un accordo triennale per la salvaguardia dell’Ululone appenninico,
il raro rospo dal ventre giallo e…