Share This Article
In tutti gli sport ci sono delle età più o meno indicate per iniziare. Questo è certamente vero anche per il tiro con l’arco se parliamo dal punto di vista strettamente tecnico. Se invece, ci riferiamo a quale età poter far entrare un bambino in un sistema sportivo indirizzato verso il tiro con l’arco, la cosa cambia aspetto. In questo caso l’età di ingresso potrebbe abbassarsi dai 12/13 a 6/8 anni. Questi bambini entreranno in un mondo di gioco tecnico divertente e che avrà cura dei cambiamenti che in queste età il bambino subirà.
In questo tipo di pratica sportiva ai bambini vengono forniti prima di tutto degli strumenti che tendono non solo a dare quei segmenti motori di cui necessita per la vita di tutti i giorni, ma soprattutto, i tecnici giovanili, tenderanno a costruire la sua autostima e la sua personalità.

E’ ormai appurato che il movimento nel periodo 8 – 12 anni contribuisce in modo potente alla definizione della personalità, migliorando la reattività ai cambiamenti auxologici ai quali il ragazzo è sottoposto. Dalla metà del 1900 Jean Piaget: psicologo, biologo, pedagogista e filosofo svizzero, pone un nuovo punto di vista sulla crescita dei bambini dimostrando l’esistenza di una differenza qualitativa tra le modalità di pensiero del bambino e quelle dell’adulto. Da quel momento il percorso sullo studio sull’importanza delle esperienze dirette da parte dei bambini diventa fondamentale anche per coloro che insegnano le discipline sportive. Sempre Piaget dà la definizione della funzione principale del nostro cervello identificandola nel: generare movimento. Questo a noi allenatori mostra la grande importanza nell’organizzazione corretta della giornata sportiva per i nostri ragazzi. Giornata che non può essere svolta lavorando soltanto sul gesto tecnico ma, nella maggior parte del tempo deve fornire quei “segmenti motori” che saranno la base potente su cui al momento giusto iniziare a costruire la tecnica specifica. L’età 8/12 è un periodo straordinario per i nostri ragazzi. Un momento in cui sperimentano, sbagliano e sperimentano ancora; su questo procedere per prove ed errori si apprendono i modi che faranno adulti consapevoli del se.

Avere in campo o in palestra questi futuri atleti ci permette di farli giocare imparando e per insegnare loro il tiro con l’arco nell’età tra 8 e 12 anni dobbiamo avere come principio costante quello di seguire “il loro modo di giocare”. Quindi tornando al titolo di questo articolo, certamente l’età migliore per iniziare il tiro con l’arco è quella che si inserisce nella fascia 8-12 anni. Sarà cura dei tecnici giovanili far entrare il bambino in un modo organizzato e strutturato per lui. Anche a noi adulti piace giocare, basta che ogni tanto ce lo ricordiamo.
