Share This Article
Il Mixed Team eliminato ai quarti agli shoot-out, Eleonora Sarti vola agli ottavi
Il Mixed Team di compound, composta da Matteo Bonacina e Maria Andrea Virgilio, viene eliminato ai quarti: fatali sono stati gli shoot-out contro i russi Stepanida Artakhinova e Bair Shigaev, mentre Eleonora Sarti, nel compound femminile, vola agli ottavi.

Domani si terranno le gare del compound femminile: Eleonora Sarti incontrerà la brasiliana Jane Karla Gogel, mentre Maria Andrea Virgilio affronterà l’iraniana Farzaneh Asgari.
Mixed Team, shoot-out fatali
La coppia italiana nel compound, composta da Matteo Bonacina e Maria Andrea Virgilio, è stata eliminata ai quarti di finale. Dopo aver trionfato in mattinata agli ottavi contro i giapponesi Nagano e Miyamoto, vincendo di misura per 145-144, gli azzurri si arrendono agli shoot-out.

Dopo le 16 frecce scoccate, entrambe le formazioni hanno concluso sul punteggio di 153-153. Il duo italiano era partito meglio dei russi, vincendo il primo parziale 38-37, ma poi c’è stato il ritorno degli avversari che hanno chiuso la seconda volée 38-40. Vantaggio che mantengono dopo il terzo set concluso sul 39-39, mentre nella quarta frazione Virgilio e Binacina portano la partita allo spareggio vincendo 38-37.
Decisive sono state le ultime frecce: i due dieci per i russi Stepanida Artakhinova e Bair Shigaev, contro i due nove azzurri, portano la Russia in semifinale.

Eleonora Sarti agli ottavi, sfiderà Gogel
Eleonora Sarti si è qualificata per gli ottavi di finale, dopo aver battuto la sudcoreana Choi Na Mi 140-121. Agli ottavi incontrerà la brasiliana Jane Karla Gogel.

L’azzurra ha vinto tutti e cinque i round. Un avvio eccellente quello di Sarti, che ha concluso i primi tre round con tre 28 consecutivi, mentre l’asiatica ha fatto 25 nel primo e poi due 23. Nel quarto Eleonora ha vinto 27-24, mentre nel quinto e ultimo round ha sconfitto Choi 29-26.
Negli ottavi di finale l’Italia avrà in gara, oltre ad Eleonara Sarti, anche Maria Andrea Virgilio , che affronterà l’iraniana Farzaneh Asgari.
Il programma gare degli azzurri
Lunedì 30 agosto
Si svolgeranno le eliminatorie del compound femminile dagli ottavi di finale, a partire dalle 2,00 di notte italiane, fino ai match per il podio che cominceranno alle 6,20 del mattino, mentre nel pomeriggio di Tokyo si disputeranno le eliminatorie e finali del W1 maschile, gara nella quale non ci saranno azzurri sulla linea di tiro.
Nel compound femminile, per l’Italia scenderanno in campo Maria Andrea Virgilio, che ha concluso al 5° posto con 684, che affronterà l’iraniana Farzaneh Asgari, ed Eleonora Sarti, qualificatasi oggi, che affronterà la brasiliana Gogel.
Martedì 31 agosto
Si disputeranno, sempre dalle 2,00 di notte fino alle 6,20 del mattino in Italia, le eliminatorie e finali del compound maschile, che verranno seguite dalle 10,30 fino alle ore 14,00 dalle eliminatorie e finali del W1 femminile.
Nel compound maschile Paolo Cancelli e Matteo Bonacina sono stati eliminati ai 16esimi.
Nel W1 femminile, Asia Pellizzari, che ha concluso il ranking round al 3°posto, guadagnandosi così l’accesso ai quarti di finale, sfiderà la vincente tra Candida Da Silva (Bra)-Rumary (Gbr).
Giovedì 2 settembre
Si torna in campo nella notte italiana per i primi turni eliminatori del ricurvo femminile (16esimi e ottavi), mentre dalle 10,30 alle 12,30 le sfide dei quarti di finale fino ai match per il podio.
Sulla linea di tiro scenderanno le azzurre Elisabetta Mijno e Enza Petrilli, approdate direttamente agli ottavi, in virtù dei buoni piazzamenti nel ranking round (2° posto per Mijno, 4° posto per Petrilli. La prima affronterà la vincente del derby turco tra Ozbey (Tur) e Sengul (Tur), mentre Petrilli attende l’esito della sfida tra Jo (Kor) e Oktrininda (Aus).
Venerdì 3 settembre
Sarà la volta del ricurvo maschile nella notte italiana con i 16esimi di finale, mentre dalle ore 10,30 italiane cominceranno gli ottavi e si andrà avanti fino alle finali bronzo e oro che termineranno alle ore 14,30 circa.
Per l’Italia ci sarà l’esordiente Stefano Travisani, che ha concluso la qualifica al 12° posto con 609 punti, e che sfiderà ai 16esimi l’indiano Singh.
Sabato 4 settembre
Ci sarà la chiusura delle competizioni arcieristiche: nella notte italiana ci saranno gli ottavi di finale del ricurvo mixed team e, dalle ore 10,30 alle ore 13,15 circa si disputeranno dai quarti fino ai match per le medaglie del ricurvo mixed team.
In campo scenderanno Mijno e Travisani, che hanno ottenuto il 3° punteggio in ranking (1242): il duo italiano affronterà la Mongolia (Demberel, Namjilmaa).
Andrea Scheurer