Share This Article
Stefano Trevisani sconfitto ai sedicesimi dall’indiano Singh
Stefano Travisani viene eliminato ai sedicesimi dall’indiano Singh. Allo Yumenoshima Park Archery Field di Tokyo, sotto una pioggia fastidiosa ma gestibile, l’azzurro non è riuscito ad avanzare nelle eliminatorie del ricurvo open maschile.

L’atleta milanese, classe ’85, alla sua prima esperienza ai Giochi Paralimpici, dopo una bellissima rimonta, non ha piazzato la freccia vincente, che lo avrebbe portato agli ottavi.
Il match
Travisani è stato sconfitto allo spareggio dall’indiano Harvinder Singh per 6-5 (10-7). Il portacolori delle Fiamme Azzurre, veneto di adozione da quando si è trasferito a Correzzola (Pd), ha compiuto un bel recupero che lo ha portato a giocarsi tutto all’ultima freccia.
Dopo essere andato sotto 0-4 (24-27, 22-26) ha vinto il terzo set 27-26, ha pareggiato il quarto 25-25 ed ha portato il match allo shoot off, vincendo la quinta frazione 27-25 che è valsa il 5 pari.
Allo spareggio però Singh ha avuto la meglio piazzando un 10 al quale l’atleta azzurro, al suo esordio alle Paralimpiadi, ha risposto con un 7.
Domani il mixed team con Trevisani e Mijno
Non è ancora finita per l’Italia. Stefano Travisani infatti domani tornerà in campo insieme a Elisabetta Mijno per la gara mixed team del ricurvo open che chiuderà il programma arcieristico dei Giochi Paralimpici.

Alle 4,40 del mattino in Italia il duo italiano sfiderà agli ottavi la Mongolia (Demberel, Namjilmaa). Le finali sono previste dalle ore 12,36 italiane.
Vincenza Petrilli d’argento
Ieri si sono disputate le finali del ricurvo femminile: a vincere l’oro, per la terza volta consecutiva dopo Londra 2012 e Rio 2016, è stata l’iraniana Nemati, che ha battuto l’azzurra Vincenza Petrilli in finale. Una gara decisa all’ultima freccia. Al 9 dell’azzurra, Nemati, con freddezza glaciale, ha risposto con un 10.

L’incontro ha visto l’iraniana partire subito molto forte: dopo i primi 3 set, infatti, Nemati conduceva il match per 5-1. (27-21, 28-28, 25-20).
Poi anche l’iraniana ha iniziato a sbagliare e ha permesso all’azzurra, alla sua prima paralimpiade di recuperare e portarsi in parità. Petrilli ha vinto il quarto e quinto parziale 22-21 e 25-23, che le è valso il 5-5 lo spareggio. All’ultima freccia degli shoot-out, il 10 dell’Iraniana Nemati ha spento il sogno della medaglia d’oro per l’azzurra, che aveva colpito il 9.
Il programma gare degli azzurri
Sabato 4 settembre
Domani ci sarà la chiusura delle competizioni arcieristiche: nella notte italiana si terranno gli ottavi di finale del ricurvo mixed team e, dalle ore 10,30 alle ore 13,15 circa si disputeranno dai quarti fino ai match per le medaglie del ricurvo mixed team.
In campo scenderanno Mijno e Travisani, che hanno ottenuto il 3° punteggio in ranking (1242): il duo italiano affronterà gli arcieri Demberel e Namjilmaa, della Mongolia.
Andrea Scheurer