Share This Article
Il ciclismo si conferma essere uno degli sport più seguiti e praticati in Italia
L’Italia è un paese di santi, navigatori, poeti e… ciclisti (o quasi). I numeri del ciclismo nel nostro paese, infatti, sono in forte crescita, ma ancora non possono competere con quelli fatti registrare in nazioni come i Paesi Bassi o la Germania. Eppure il numero degli appassionati fa di questo sport uno dei più seguiti a livello nazionale. Le gesta dei ciclisti a quanto pare agli italiani piace soprattutto ammirarle dal divano più che emularle.
2 milioni
Sono due milioni le bici vendute in Italia nel 2020. Si tratta del record assoluto dopo 22 anni. Solo nel 1998, infatti, si è fatto meglio, ma era l’anno in cui Marco Pantani vinceva Tour de France e Giro d’Italia. La crescita, rispetto al 2019, è stata del 17%. Un bel balzo in avanti dovuto, in parte, anche alla pandemia da Covid-19.
280 mila
280 mila sono le ebike vendute in Italia nel 2020. Un numero in costante crescita negli ultimi anni. Le biciclette con pedalata assistita hanno saputo conquistare una buona fetta di mercato passando dalla percentuale del 2% tra tutte le bici vendute del 2011 a quella del 14% nel 2020.
1.935.000
Il numero di ciclisti italiani è di 1.935.000, ovviamente da ripartirsi tra amatori, cicloturisti e ciclisti urbani. Tutti appassionati di ciclismo che però non lo praticano in maniera continuativa.
111.424
Sono 111.424 i tesserati della Federazione Ciclistica Italiana. Il numero comprende atleti, cicloturisti, cicloamatori, direttori sportivi e dirigenti.
4,6 miliardi
La spesa per il cicloturismo in Italia è di ben 4,6 miliardi di euro. Si tratta del 5,6% dell’intera spesa turistica generata a livello nazionale. Di queste somme, la maggior parte sono spese da cicloturisti stranieri che rappresentano ben il 62% del totale.
12 miliardi
Il fatturato nazionale dell’intero comparto ciclismo è di 12 miliardi di euro. Una somma considerevole se teniamo conto che è ben lo 0,7% del PIL nazionale.
2,8
Nel 2020 sono state 2,8 le bici vendute in Italia ogni 100 abitanti. Un numero che colloca l’Italia al 17° posto della classifica europea comandata da Svezia, Danimarca e Lituania.
390
Il prezzo medio speso per l’acquisto di una nuova bicicletta in Italia è stato di 390 euro. Nella classifica europea il nostro paese è al 10° posto per spesa pro capite (7 euro). Nei Paesi Bassi, tanto per fare un esempio, la media è di 1.000 euro.
Francesco Papa