Share This Article
Domenica 28 aprile 2019 è il gran giorno della ROMA APPIA RUN, manifestazione di corsa su strada competitiva sulla distanza dei 13 km e non competitiva sulla distanza di 4 e 13 km, organizzata da ACSI con la collaborazione di ACSI Italia Atletica e di ACSI Campidoglio Palatino.

Giunta alla 21ª edizione, la Roma Appia Run si conferma una delle più prestigiose gare dell’intero panorama podistico capitolino, l’unica corsa al mondo a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse: asfalto, sampietrino, basolato lavico, sterrato e per finire la pista dello Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla.
Le varie prove della Roma Appia Run
Come sempre, anche quest’anno la manifestazione podistica sarà composta da quattro diverse prove:
– Agonistica Km.13: riservata ai tesserati FIDAL, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e possessori di RUN CARD, purché in regola con le norme sulla tutela sanitaria dell’attività sportiva e che alla data del 28 aprile 2019 abbiano compiuto il 18° anno d’età.
– Non competitiva Km. 13:Aperta a tutti
– Non competitiva Km. 4:Aperta a tutti
– Fulmine dell’Appia: prove di velocità per i bambini, in programma il 27 aprile 2019 alle ore 15,00 sempre allo Stadio delle Terme di Caracalla.

I diversi percorsi della gara competitiva e non
La Roma Appia Run è scandita su diversi chilometri e in base a questi i partecipanti percorreranno diversi itinerari.
- La gara competitiva\non competitiva sui 13km attraverserà: Via delle Terme di Caracalla, Piazzale Numa Pompilio, Via di Porta S. Sebastiano, Via Appia Antica, Via di Cecilia Metella, Via Appia Pignatelli, Vicolo S. Urbano, Via della Caffarella, Via Appia Antica, Via di Porta Ardeatina, Via C. Colombo, Via Cilicia, Via Marco Polo, Via Odoardo Beccari, Largo Giovanni Chiarini, Via Guerrieri, Viale Giotto, Viale Guido Baccelli Largo Vittime del terrorismo, Stadio delle Terme di Caracalla.
- La gara non competitiva sui 4km:Via delle Terme di Caracalla, Piazzale Numa Pompilio, Via di Porta S. Sebastiano, Via di Porta Ardeatina, Via C. Colombo, Via Cilicia, Via Marco Polo, Via Odoardo Beccari, Largo Giovanni Chiarini, Via Guerrieri, Viale Giotto, Viale Guido Baccelli, Largo Vittime del terrorismo, Stadio delle Terme di Caracalla
Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 aprile, sempre allo Stadio delle Terme di Caracalla e abbinato alla XXI edizione della Roma Appia Run, si svolgerà il primo Festival del Running, una fiera per provare e testare le ultime novità nel campo del Running.
Come fare per iscriversi?
A diversi percorsi corrispondo anche diverse quote d’iscrizione: € 20,00 per la gara competitiva, e per quella non competitiva da Km. 13; € 15,00 invece per la non competitiva Km. 4.
Le iscrizioni, per le prove dei 13 km, potranno essere effettuate entro e non oltre giovedì 18 aprile. Per la prova di km. 4 fino a sabato 27 aprile.
Per ogni iscritto, saranno devoluti € 3,00 al VIS (Volontariato internazionale per lo sviluppo www.volint.it), a favore di un progetto di solidarietà in Etiopia
Per tutti i runners e gli appassionati di sport all’aria aperta sarà possibile iscriversi suwww.appiarun.it, o su www.icron.it.
Info e iscrizioni: info@appiarun.it tel. 066990498 – 3495345663