Share This Article
Due giornate per conoscere i benefici dello yoga con 13 appuntamenti da non perdere
Con il patrocinio del Municipio 6 e Comune di Milano, YogaFestival propone due giornate – giovedì 2 e venerdì 3 dicembre – per avvicinarsi allo yoga, nella splendida e ristrutturata Ex Fornace, spazio per eventi del Comune trasformato per 48 ore in una opportunità per apprendere tecniche di benessere naturale adatte a tutti.
Un ampio ventaglio di appuntamenti
L’evento si articola con 13 appuntamenti in due giorni: vanno dalla classe di Yoga per Future Mamme all’Automassaggio, al come fare uso di Olii Essenziali per la salute, ai segreti dell’Ayurveda, alle tecniche del corretto Respiro, al Massaggio Sonoro, ai segreti per Vivere senza Dolore. In pausa pranzo, un’ora di Yoga Antistress per Manager con poco Tempo.
Giovedì corso breve di Mindfulness per Volersi bene. Venerdì sera, per concludere, Massaggio Sonoro riequilibrante per tutti i presenti. E poi libri: Pratiche Quotidiane di Felicità, interviste a 14 persone e personaggi sul loro personale metodo per arrivare a uno stato di pace, con la presenza degli autori Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni, e Perle di Sarasvati dialoghi sul Nada Yoga lo yoga del suono, a cura di Laura Biagi. Tutti gli incontri aiutano a conoscere metodi naturali per vivere meglio il nostro quotidiano attraverso pratiche ed esperienze condotti dai professionisti più qualificati.
La scelta della Ex Fornace, uno spazio municipale in zona Darsena (Alzaia Naviglio Pavese 16) e in contatto diretto con i cittadini di Milano grazie a tanti eventi capillari, sottolinea la volontà di offrire un evento veramente alla portata di tutti, di qualità, facile da fruire e assimilare.

Un’esperienza aperta a tutti!
Una maratona di benessere aperta a tutti e gratuita, che ha l’obiettivo di far conoscere i benefici e vantaggi di una vita consapevole – e yogica – per tutti noi che viviamo questi tempi così agitati e instabili. L’evento sarà l’occasione per incontrare esperti come Paola Faini (yoga gentile e yoga antistress per manager) Antonio Morandi (ayurveda) Isabella Tavilla (automassaggio) Lavinia Costantino (mindfulness) Fiammetta Parola
(vastu e ambiente) Lorenzo Ferrante (posturologia) Sangeeta Laura Biagi (yoga del suono e Respiro) Letizia Sartori (yoga in gravidanza) Nicola Artico (massaggio sonoro) Paola Rossini (olii essenziali) Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni (libro).
Come accedere all’evento
Tutti gli incontri sono gratuiti. È NECESSARIO prenotare, per gestire al meglio i posti disponibili: per riservare il posto visitare il sito www.yogafestival.it alla voce Programma (visibile da sabato 20 novembre). Yoga BenEssere è una iniziativa promossa da YogaFestival brand dell’Associazione Culturale T.A.O. associazione senza fini di lucro che propone dal 2006 eventi di benessere olistico, come lo Yoga, per una migliore qualità della vita e un rinnovato equilibrio interiore.

Per ulteriori informazioni si prega contattare: info@yogafestival.it – attenzione di Giulia o Gabriella; tel: – 340 2521894